Tra scienza e miti:”La Struttura di Richat ” l’occhio del Sahara.

Da wikipedia: “La Struttura di Richat (o Guelb El Richat, chiamata anche Occhio del Sahara) è una struttura circolare nel Deserto del Sahara vicino ad Ouadane in Mauritania. Descritta da alcuni come somigliante ad una grande ammonite, ha un diametro di circa 40 chilometri. Inizialmente fu interpretata come il cratere di un meteorite, a causa della sua forma circolare, ma … Continue reading

I primi 20 anni del terzo millennio!(eventi Nasa)

I primi 20 anni del terzo millennio! (eventi Nasa) Fonte wikipedia e siti vari. 2 novembre 2000 – Expedition 1 – Primo equipaggio residente nella Stazione Spaziale Internazionale – Russia – USA 12 febbraio 2001 – NEAR Shoemaker – Primo atterraggio morbido su un asteroide (433 Eros) – USA (NASA) … Continue reading

L’addio di New Horizons a Ultima Thule (gif evocativa)

L’addio di New Horizons a Ultima Thule (gif evocativa) Gli scienziati della missione hanno creato questo “film di partenza” da 14 immagini diverse scattate dal LORRI (New Range Reconnaissance Imager) poco dopo che l’astronave ha oltrepassato l’oggetto della cintura di Kuiper soprannominato Ultima Thule (ufficialmente nominato MU69 2014) il 1 … Continue reading

Nasa-missione-juno:”cambiamenti nel campo magnetico di Giove:”

Nasa-missione-juno:”cambiamenti nel campo magnetico di Giove:” La missione Juno della NASA a Giove ha fatto la prima scoperta definitiva oltre il nostro mondo di un campo magnetico interno che cambia nel tempo, un fenomeno chiamato variazione secolare. Juno ha determinato che la variazione secolare del gigante gassoso è probabilmente guidata … Continue reading

Fai un viaggio sulla superficie della luna.

Fai un viaggio sulla superficie della luna. Guarda la terra salire e tramontare dalla superficie lunare. Questo video è stato registrato dal SELENE Lunar Orbiter – le immagini sono copyright JAXA / NHK SELENE, meglio conosciuto in Giappone con il soprannome di Kaguya, fu la seconda astronave orbitale lunare giapponese … Continue reading

Black Hole

Black Hole Ipotizzato come paradosso 100 anni fa, oggi, grazie al genio anche di alcuni italiani, il buco nero ha la sua immagine reale, una fotografia, che è il prodotto di un immane lavoro lunghissimo! Grazie davvero per questo passo gigantesco che avete fatto compiere alla conoscenza umana! Il “Black … Continue reading

L’ESO scopre il pianeta di dimensioni terrestri nella zona abitabile.

https://www.nasa.gov/feature/jpl/eso-discovers-earth-size-planet-in-habitable-zone-of-nearest-star

  Fonte Nasa: Un pianeta di recente scoperta, grosso quanto la Terra, che orbita intorno alla nostra stella vicina più vicina potrebbe essere abitabile, secondo una squadra di astronomi che usa il telescopio di 3,6 metri di European Southern Observatory a La Silla, in Cile, insieme ad altri telescopi in … Continue reading

Enceladus,una piccola, luna ghiacciata.News Nasa.

“Stralcio” del post ufficiale della Nasa, tradotto ed elaborato per comotvfree: fonte: https://www.nasa.gov/press-release/nasa-missions-provide-new-insights-into-ocean-worlds-in-our-solar-system “Questo è quanto di più vicino a cui siamo arrivati, finora, per individuare un luogo con alcuni degli ingredienti necessari per un ambiente abitabile”, ha detto Thomas Zurbuchen, amministratore associato per Science Mission Directorate della NASA presso … Continue reading

Planet 9, una mega terra o un super plutone?

Nel gennaio del 2016 il Direttore della NASA di Scienze planetarie, Jim Green, ha annunciato con un  video ( CHE NON C’È PIÙ ) N.B: se qualcuno sa perché il video, anzi, tutto l’artico sia stato eliminato dal sito ufficiale della NASA, ci renda informati, grazie! la probabile identificazione del … Continue reading

Costellazione di Andromeda,migliaia di galassie.

  Tradotto da: http://observatorioelche.blogspot.it/2016/11/ngc-891-vs-abell-374.html “Nella foto si possono distinguere decine di galassie e se si contano le più lontane (puntini) la cifra può salire a migliaia di galassie. Ho potuto registrare solo l’immagine delle grandezze massime tra 22 e 23, in quanto il campo non ha catalogato fotografato maggiori grandezze … Continue reading

Scoperto un nuovo pianeta gigante simile a Giove.

              Un team di ricercatori che lavorano presso il Centro Harvard-Smithsonian per l’Astrofisica ha annunciato il ritrovamento di un triplo sistema di stelle che ha anche un pianeta in orbita stabile in esso. Nel loro documento pubblicato su The Astronomical Journal, il team descrive … Continue reading

“Un miliardo di anni fa in una galassia lontana lontana…” – Barbara Sciascia, INFN-LNF

——- Il video è stato pubblicato il 30 mag 2016 CONFERENZA OpenLabs “Un miliardo di anni fa in una galassia lontana lontana…” – Barbara Sciascia, INFN-LNF Presentazione: http://www.lnf.infn.it/edu/openlabs/2… Sabato 14 maggio 2016 – Auditorium Bruno Touschek INFN – Laboratori Nazionali di Frascati http://www.lnf.infn.it/edu/openlabs/2… Categoria Scienze e tecnologie Licenza Licenza YouTube … Continue reading

Nasa news:Rover Curiosity in standby,cosa è stato?

Curiosity è ora in comunicazione con i controllori a terra ed è stabile. Il rover si è messo in modalità provvisoria il 2 luglio, cessando la maggior parte delle attività diverse da tenere per sé sano e seguendo una sequenza prescritta per la ripresa delle comunicazioni. Gli ingegneri stanno lavorando … Continue reading

JUNO E’ IN ORBITA SU GIOVE,DOPO 5 ANNI DALLA PARTENZA!

——————————— da fonte nasa.gov Spacecraft Juno della NASA in orbita intorno a Giove Mighty Dopo un viaggio di quasi cinque anni per più grande pianeta del sistema solare, Juno della NASA è entrata con successo nell’orbita di Giove nel corso di una scottatura motore di 35 minuti. La conferma che … Continue reading

Le piramidi bosniache sono datate a 20.000 anni fa.

Le cosiddette Piramidi bosniache fanno riferimento a un complesso collinare naturale di aspetto piramidale, situate in Bosnia nei pressi di Sarajevo.  Dal 2005, da quando sono state scoperte dalla Nasa, è nata una forte controversia tra esperti,scienziati, filosofi, e chi più ne ha più ne metta, ci hanno costruito su … Continue reading